Luoghi
Tutti i luoghi del comune



Museo Egisto Lancerotto
Il pregevole nucleo di opere di Egisto Lancerotto appartenenti al Comune di Noale costituisce un unicum dal valore inestimabile sotto molteplici aspetti e sancisce in modo inequivocabile il legame tra l’artista e la sua città natale.
Leggi di più
Piazza Castello
Piazza cuore della Città di Noale sulla quale si affacciano il Municipio, la Chiesa, la Sala San Giorgio
Leggi di più




Scultura Colonna della Pace
La colonna scolpita che oggi si trova davanti a Palazzo della Loggia deve il suo nome alla riappacificazione della cittadina di Noale dopo i fatti di sangue che coinvolsero a metà del Cinquecento la famiglia Zandonadi.
Leggi di più
Porta e Torre Trevigiana (o dell'Orologio)
Davanti a questa porta fu sottoscritto nel 1193 il più antico documento che parla del castello di Noale.
Leggi di più
Porta e Torre del Cervo (o delle Campane)
Questo era il secondo ingresso del castello, di minore importanza, perchè rivolto verso una zona agricola scarsamente frequentata.
Leggi di più
Palazzo della Loggia
Una piccola loggia adibita a tribunale era in funzione già agli inizi del Trecento, durante il dominio dei signori feudali della famiglia Tempesta.
Leggi di più
Oasi di Noale
Area di proprietà del Comune di Noale in gestione al WWF – Coop. LINFA
Leggi di più
Rocca dei Tempesta
L'imponente fortificazione, di cui oggi rimangono solo i ruderi, fu eretta per iniziativa di Ezzelino III da Romano a partire dal 1245 e terminata nel 1272, durante il dominio dei Tempesta, signori feudali di Noale.
Leggi di più
Sede dell'Ufficio Cultura e Servizi Sociali
Sede dell'ufficio sport, cultura e dei servizi sociali
Leggi di più

Sede della Polizia Locale
Il servizio di Polizia Locale è convenzionato con l'Unione dei Comuni del Miranese
Leggi di più
